Vai al contenuto

NEODIZIONARIO

La lingua che evolve con te.

A B C D E …

Le tue parole, il nostro linguaggio

Perché il Neodizionario

Una raccolta sul campo
di privati codici generati
da realtà sociali ristrette,
messi a punto e condivisi.
Una comunicazione linguistica
in continuo divenire,
calibrata verso il mondo.

Bada a come parli!

Aiutaci a far crescere il progetto
Contribuisci con le tue parole!
Quelle, ad esempio,
nate dalle tue esperienze.
Ti piacerebbe condividerle
con tante altre persone?
Contribuisci anche tu!

La Rivoluzione delle Parole

Diamo voce alle parole
che nascono nelle nostre vite:
il Neodizionario raccoglie
termini non ufficiali,
rendendoli patrimonio condiviso
di creatività e linguaggio.

Parole che Mancavano

Quando un termine ufficiale non basta, il Neodizionario accoglie la tua invenzione per colmare il vuoto, esprimendo emozioni e idee uniche.

Il Tuo Linguaggio Conta

Ogni parola che crei è un tassello della tua identità. Condividila nel Neodizionario e scopri che non sei solo nel darle un senso.

Un Ponte tra Persone

Condividere una parola nuova è avvicinare due mondi: il Neodizionario crea connessioni con il potere del linguaggio personale.

Oltre i Confini del Vocabolario

Il Neodizionario esplora ciò che manca ai dizionari tradizionali, dando spazio alla creatività linguistica che vive dentro ognuno di noi. 

185

TERMINI

158

RACCOLTI SUL CAMPO

27

RICEVUTI ONLINE

SECTION OVERLINE

Parole in libertà…

Qual è la differenza tra una parola in-forma e una parola conforme?

“In-forma” suggerisce più un’idea di coerenza interna o correttezza intrinseca e “necessaria” nella struttura della parola.
“Conforme” implica l’adesione a regole, modelli o standard esterni e condivisi.

Come definiresti la tua parola?

il network

Polegri

arte

Tildo Sacchini School

storia

Joseph Conti

paramnesia