Vai al contenuto

Epido

    È utilizzato per definire una persona che si atteggia a filosofo e non perde occasione per formulare sentenze e giudizi: “Non ti sfugge mai il giudizio su qualcuno, sei il… Leggi tutto »Epido

    Dopa

      Singolare stato comportamentale che determina la secrezione di dopamina, sostanza che altera le condizioni dell’umore facendolo salire. Rende d buon umore, in mancanza è possibile assumere cioccolata. Fonte

      Disneylandizzazione

        voce del verbo: Disneylandare ® Un termine proposto come sostituto più significativo di ‘globalizzazione’. ^ ALFA60 Fonte N.B. La fonte in questione, non è tratta da materiale cartaceo ma è pervenuta tramite e-mail.

        Dapa

          Superlativo Dapa Dapa. Derivante dall’esclamazione “da paura!”.  Si può anche triplicare per sottolineare l’esclamazione. Spesso usato per designare oggetto, situazione o persona molto bella. Utilizato in particolare alla presenza di… Leggi tutto »Dapa

          Crui

            Essere un Crui significa non essere un Drui.  Drui e Crui vivono nella foresta delle Nunni. Fonte

            Cozzeggiare

              Essere esteticamente poco bella e sottolinearlo con il comportamento. “Non mi interessa, sto bene così, devono sapermi accettare per quello che sono”, ecc. Fonte

              Copice

                agg. , fam. – 1. Gradevole alla vista, grazioso: una ragazza c.; anche iron.: quanto sei c. quando fai le smorfie! 2. Piacevole, spiritosa: una storiella c.; ne ho sentita una proprio copice. 3.… Leggi tutto »Copice

                Confornorio

                  s. m. – La parte posteriore e più carnosa del corpo umano (ma riferito talora anche ad animali), comunem. indicata con termini eufemistici o più dotti o comunque meno crudi,… Leggi tutto »Confornorio

                  Colanzo

                    Qualcosa tra la colazione e il pranzo. Fonte