Vai al contenuto

Cisunfera

    Appellativo di donna bella e simpatica, piacevole, ma che per tale motivo non si desidera sottolinearne la piacevolezza con un sostantivo “carino”. Fonte N.B. La fonte in questione, per mancanza… Leggi tutto »Cisunfera

    Ciriciociola

      Paesino di montagna dove la neve “ciricè”. Fonte

      Cini-cetti

        Sinonimo di coccole. baci piccolini, piccoletti, carezzine. “Venite qui, datemi cini cetti”, “Facciamo pace, facciamo c. c.”.  Fonte

        Cifrigno

          S. m. Qualsiasi oggetto di dimensioni ridotte, piccolo, minuscolo. Per estensione può essere usato come termine affettuoso nei confronti dei bambini. “Questa pianta non cresce mai è un c.”, “Mio… Leggi tutto »Cifrigno

          Ciciombolo

            Sensazione di positiva rilassatezza. Fonte

            Ciccuta

              Pianta contemporanea che cresce nel porticato esterno dello stabile dove registrato il termine*. Non ha bisogno di luce, ne di ombra, ne di acqua. * (durante la XII^ Quadriennale di… Leggi tutto »Ciccuta

              Ciafrocca

                S. F. Naso di grandi dimensioni. “È una bella ragazza, ma ha una c.!” Fonte

                Ciafro antico

                  s. m. (pl. Ciafri antichi). – Sinonimo di uomo anziano. ^ Gergo in uso nel reparto alimentare di un supermercato del Lazio Fonte N.B. La fonte in questione, non è tratta da… Leggi tutto »Ciafro antico

                  Ciafro

                    s. m.  (pl. ciafri ). – Sinonimo di uomo. ^ Gergo in uso nel reparto alimentare di un supermercato del Lazio Fonte N.B. La fonte in questione, non è tratta da materiale… Leggi tutto »Ciafro