Vai al contenuto

Babbasauro

    Unione di due termini bambacione (persona ingenua) e un dinosauro. Utilizzato per descrivere una persona ingenua che appaia anche anacronistica. Fonte

    Awabula

      Deriva da AWAP, modificato in A. da Annarita. Utilizzo in momenti di vuoto argomentativo. Lo scopo è impedire il silenzio che deriva dalla mancanza di dialogo. Viene anche utilizzata in situazioni di… Leggi tutto »Awabula

      Asgamawala

        Parola tipica che indica a un determinato gruppo sociale, che è arrivato il momento di assumere sostanze stupefacenti. Ha lo scopo di essere un codice esclusivo per il gruppo sociale… Leggi tutto »Asgamawala

        Appesciato

          Dicesi di persona con la faccia da pesce che non sa dove andare e con il corpo un po’ ciondoloni quasi depresso ma senza coscienza di ciò. Fonte

          Apparecchiato

            Dicesi a persona che si è vestita male, o in modo non addetto alla situazione. Es. “Come ti sei apparecchiato”. Sinonimo “Come ti sei conciato”. Fonte

            Angiolello da Verona

              Senza un significato preciso, serve a rendere l’interlocutore allegro. Usata per interlocutori anziani. Fonte

              Angelooo

                Significato Angelo. Termine utilizzato per salutare genericamente chiunque. Anche in uso per colmare vuoti argomentativi o per attirare l’attenzione. Es. “Anvedi chi c’è, Angelooo!”  (quand’anche non ci fosse alcun Angelo presente).… Leggi tutto »Angelooo

                Ammalvire

                  [leggasi Ammalvìre] dicesi delle condizioni della pasta, appena scolata, sistemata per poco tempo in un recipiente assieme al condimento, al fine di unirsi ad esso, commistionarsi, amalgamarsi, completando così la cottura… Leggi tutto »Ammalvire